“A scuola si parla di loro come quelli del cinema. Quelli che usano il cellulare a scuola, a cui la prof ha detto di non farsi più selfie ma di guardare verso l’esterno.”
Il cinema in tasca è un progetto di educazione all’immagine rivolto alle scuole superiori di primo grado.
Un percorso di formazione che insegna ai ragazzi a raccontare una storia, a esprimersi, o semplicemente a documentare la realtà usando il mezzo tecnologico che hanno sempre con loro: lo smartphone.
Un work in progress da costruire collettivamente, attraverso il confronto, la visione e lo studio dei materiali prodotti, coordinato da una squadra di professionisti del settore che vantano un’esperienza decennale nell’ambito educativo e nel campo della produzione cinematografica.
Un nuovo approccio al racconto per immagini con lo scopo di formare sguardi consapevoli, capaci di osservare il mondo con curiosità e discernimento.
Primo ciclo
Fino all’ultimo respiro
Scritto, diretto e interpretato da Marta Ercolani, Chiara Maia
con la partecipazione di Emma Pellegrineschi
Foodapocalipse
Scritto, diretto e interpretato da Lorenzo Franco
con la partecipazione di Sara Piazzai
Il Caffè
Scritto, diretto e interpretato da Emma Fasano, Jaime Rinaldi
Il Palloncino Rosso
Scritto, diretto e interpretato da Leonardo Nicolai, Sara Piazzai, Giona Kaiser
Il Telecomando
Scritto, diretto e interpretato da Emma Pellegrineschi, Sara Maggiolo
La famiglia e la Nutella
Scritto, diretto e interpretato da Giorgia Li Volsi, Prisca Fedeli
La giostra
Scritto, diretto e interpretato da Giorgia Sangiovanni, Giulia De Rocco
La mamma preferisce me
Scritto, diretto e interpretato da Lisa Ficco, Emilia Giuliodori, Ludovica Del Sette
Le cose comuni
Scritto, diretto e interpretato da Edoardo Frezzotti, Giorgio Careri
Matteo, Matteo Dove Sei?
Scritto, diretto e interpretato da Matteo roccasecca, Paolo Celleno
Non sempre in virtuale
Scritto, diretto e interpretato da Alberto Trezzi, Francesco Borghese
The perfect cake
Scritto, diretto e interpretato da Martina Billi, Benedetta Agliata
Vuoi giocare a scacchi?
Scritto, diretto e interpretato da Francesca Morganti, Sara Tramonti
Secondo ciclo - Corso avanzato
Il biglietto fatale
Scritto, diretto e interpretato da Francesco Borgese, Paolo Celleno, Ludovica Del Sette, Marina Ludovica Di Stefano, Amir Sami El Karrichi, Marta Ercolani, Lisa Ficco, Emilia Sophie Giuliodori, Sara Maggiolo, Chiara Maia, Emma Pellegrineschi, Matteo Roccasecca
Story Factor
Scritto, diretto e interpretato da Benedetta Agliata, Chiara Di Nepi, Francesca Morganti, Giorgia Li Volsi, Marina di Stefano, Martina Belli, Noemi Sermoneta, Prisca Fedeli, Sara Tramonti, Sofia Cascio
Secondo ciclo - Corso propedeutico
Col sushi non si scherza
Scritto, diretto e interpretato da Arianna Tufo, Aurora Mazza, Federico Facciolà, Michele Attrotto
David e Golia
Scritto, diretto e interpretato da David Ciobotaru, Federico Facciolà, Michele Attrotto, Emma Calice, Ludovica Mei, Francesco Panebianco
con la partecipazione di Caterina Papi, Elena Attrotto, Fabrizio Facciolà, Arianna Tufo, Monica Veninata, Saverio Attrotto, Bam Boccio, Aurora Mazza
Welcome to the virtual world
Scritto, diretto e interpretato da Marcel Mendia, Michi Coluzzi, Francesco Panebianco, Edoardo Tesoriere
Io non esisto
Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Flores, Margherita Dolcetti, Alma Gagliardi
L’unione fa la forza
Scritto, diretto e interpretato da Carlo Masullo, Claudio Mauro, Lorenzo Berardi, Luca Picciaredda
con la partecipazione di Michele Coluzzi, Alessandro Flores
Un Progetto dell’Istituto Comprensivo Regina Margherita – Roma
Promosso da
Progettazione e coordinamento scientifico Cinzia Russo
Docente e direttore artistico Andrea Jublin
Docente e direttore tecnico Pietro Ciavattini
Visual communication Maria Cristina Baldassarre
Si ringrazia il Dirigente scolastico Pasqualina Mirarchi